Condizioni generali di vendita

Rhino Machines

1. Identificazione del venditore

La società Rhino Machines (di seguito “il Venditore”), iscritta al Registro delle Imprese e del Commercio di Lille Métropole con il numero 908 838 469, con un capitale sociale di 4.500 euro, ha sede legale in 4 Avenue Pierre Mauroy, 59280 Armentières (Francia).

Informazioni di contatto: Click to show encoded email (indirizzo e-mail per qualsiasi corrispondenza, in particolare richieste di revoca, domande relative ai dati personali o reclami).

2. Ambito di applicazione e disponibilità delle CGV

Le presenti Condizioni Generali di Vendita (CGV) si applicano a tutte le vendite di prodotti o servizi concluse dal Venditore, sia direttamente con i clienti che, se del caso, attraverso il suo sito internet o tramite piattaforme terze autorizzate. Ad oggi, l’ordinazione dei prodotti avviene principalmente tramite contatto diretto e preventivi, non essendo attualmente proposta alcuna vendita online diretta né attraverso piattaforme (di tipo LeBonCoin, eBay, ecc.). Il venditore si riserva tuttavia la possibilità di utilizzare questi canali di vendita in futuro, nel qual caso le presenti CGV si applicheranno anche a loro.

Conformemente alla legislazione, queste CGV sono disponibili sul sito internet del Venditore e comunicate su semplice richiesta a qualsiasi acquirente professionale . Possono anche essere allegati a qualsiasi preventivo o ordine di acquisto emesso dal venditore, in modo che il cliente possa prenderne conoscenza prima di impegnarsi. Il fatto di effettuare un ordine implica l’accettazione senza riserve delle presenti CGV da parte del cliente (di seguito “il Cliente”), sia esso professionista o consumatore.

3. Ordini e formazione del contratto

Rhino Machines fa tutto il possibile per garantire un’assistenza trasparente dopo l’ordine, nel limite delle sue disponibilità:
Una conferma d’ordine viene generalmente inviata al ricevimento del pagamento.
Facciamo in modo di informare il cliente delle fasi principali: produzione, preparazione, spedizione.
Un referente può essere contattato per qualsiasi domanda, in base ai nostri orari e alla disponibilità.

Qualsiasi ordine di beni o servizi deve essere oggetto di un preventivo preliminare o di un’offerta commerciale emessa dal venditore. La vendita è considerata conclusa solo dopo che:

pagamento o accettazione scritta ed espressa del preventivo o dell’offerta da parte del Cliente (ad esempio, firma del preventivo o approvazione via e-mail) e
conferma di tale accettazione da parte del Venditore. Una volta accettato dal Venditore, l’ordine è fermo e definitivo: il Cliente non può più annullarlo senza il consenso scritto del Venditore. In caso di annullamento accettato, il Venditore potrà pretendere un risarcimento corrispondente alle spese sostenute o ai danni subiti.

Il Venditore si riserva il diritto di rifiutare o sospendere un ordine in caso di controversia precedente non risolta con il Cliente, di mancato pagamento totale o parziale di un ordine precedente o se il Cliente non presenta garanzie finanziarie sufficienti.
Se il Venditore implementa un sistema di ordinazione online sul suo sito web in futuro, o realizza vendite tramite marketplace partner, le modalità di ordinazione specifiche a tali mezzi (ad esempio, aggiunta al carrello e convalida online) saranno specificate sui supporti interessati. In ogni caso, tali vendite online o tramite piattaforme saranno altresì disciplinate dalle presenti CGV.

4. Prezzo

I prezzi dei prodotti e servizi sono indicati in euro e si intendono al netto delle imposte (IVA) per impostazione predefinita, salvo diversa indicazione. Tutte le imposte, tasse o diritti (in particolare l’IVA applicabile al tasso in vigore al momento della fatturazione) saranno aggiunti al prezzo IVA esclusa. I prezzi applicabili sono quelli in vigore il giorno dell’ordine, come indicato sul preventivo convalidato dal Cliente o sulla tabella tariffaria del Venditore.

Salvo diverso accordo particolare, le offerte di prezzo o i preventivi emessi dal Venditore hanno una validità limitata (generalmente indicata sul preventivo, ad esempio 30 giorni). Al di là, il venditore si riserva il diritto di modificare i prezzi. Le tariffe possono essere rivedute in caso di particolari condizioni economiche o di modifica dell’ambito dell’ordine (ad esempio, cambiamento nelle specifiche tecniche richieste dal Cliente).

5. Termini e condizioni di pagamento

5.1. Sicurezza del pagamento:
Una volta ricevuto il pagamento (acconto o saldo), Rhino Machines si impegna, nei limiti delle sue possibilità, a seguire regolarmente l’ordine fino alla consegna.
In caso di difficoltà o imprevisti indipendenti dalla nostra volontà, il Cliente sarà informato al più presto per trovare insieme una soluzione (adeguamento del termine, alternativa o rimborso se la consegna si rivelasse impossibile).
5.2. Termine di pagamento:
Salvo diversa indicazione sul preventivo o sulla fattura, i pagamenti sono esigibili in contanti e integralmente all’ordine (o alla ricezione della fattura). Un acconto può essere richiesto per l’ordine, il saldo è dovuto prima della consegna o alla scadenza concordata. Ai clienti professionali possono essere concessi termini di pagamento specifici indicati sulla fattura, nel rispetto dei limiti di legge.

5.3. Metodi di pagamento accettati:
Il Venditore accetta i seguenti metodi di pagamento:
•Assegno bancario (emesso da una banca con sede in Francia) intestato a Rhino Machines.
•Bonifico bancario sul conto i cui dati saranno comunicati sulla fattura (IBAN indicato).
•Carta di credito (carta di credito/debito) tramite un terminale di pagamento o un link sicuro se proposto.
•Contanti (in euro, fino al limite legale di 1000 € per transazione per i pagamenti in contanti).
•Pagamento in rate: il Venditore può proporre un pagamento rateale tramite un organismo finanziario partner (previa accettazione del dossier da parte di quest’ultimo). Le modalità di ogni pagamento frazionato saranno precisate caso per caso (numero di scadenze, eventuale costo del credito, ecc.).

5.4. Assenza di sconto:
Salvo diverso accordo, in caso di pagamento prima della scadenza non viene concesso alcuno sconto (riduzione del prezzo per pagamento anticipato).

5.5. Ritardo o mancato pagamento:
In caso di ritardo nel pagamento, vale a dire oltre la data di scadenza indicata sulla fattura, verranno applicate automaticamente delle penalità di mora. Il tasso d’interesse di queste penalità è fissato a tre (3) volte il tasso d’interesse legale in vigore, calcolato per giorno di ritardo . Queste penalità decorrono dal giorno successivo alla data di scadenza fino al completo pagamento degli importi dovuti. Inoltre, per i clienti professionali, è dovuta di diritto al Venditore un’indennità forfettaria di 40 € per le spese di riscossione, conformemente alle disposizioni dell’articolo L441-10 del Codice commerciale. Se le spese di recupero effettivamente sostenute dal venditore sono superiori a 40 €, il venditore potrà chiedere un risarcimento supplementare su giustificazione.

Il mancato pagamento totale o parziale di una fattura alla scadenza rende immediatamente esigibile il saldo residuo dovuto su tutte le altre eventuali fatture emesse al Cliente, fermo restando il diritto del Venditore di sospendere o annullare gli ordini in corso. Il Venditore si riserva inoltre la facoltà di adire il tribunale competente affinché il Cliente debitore sia condannato, se del caso, al pagamento di danni e interessi a titolo di risarcimento dei danni subiti.

6. Consegna e trasferimento del rischio

6.1. Modalità di consegna:
Le condizioni di consegna (tempi, luogo, trasportatore, installazione, Incoterm) sono concordate caso per caso con il cliente e specificate nel preventivo o nella conferma d’ordine.
Rhino Machines si impegna a consegnare i prodotti nelle condizioni concordate. I tempi di consegna sono indicativi, ma il Venditore fa tutto il possibile per rispettarli.
In caso di impedimento temporaneo (caso di forza maggiore o difficoltà logistica al di fuori del nostro controllo), il Cliente sarà immediatamente informato e gli verrà proposta una nuova data di consegna.
Garanzia di buona esecuzione:
Se Rhino Machines non consegna il prodotto ordinato entro un periodo di tempo ragionevole dopo che la notifica scritta è rimasta senza effetto, il cliente avrà il diritto di annullare l’ordine e ottenere il rimborso completo delle somme versate, senza spese o penalità.

6.2. Trasferimento del rischio:
I rischi di perdita o danneggiamento dei prodotti sono trasferiti al Cliente al momento della ricezione fisica dei prodotti da parte di quest’ultimo (o da un terzo da lui designato), in conformità alle disposizioni legali per i clienti consumatori . Per i clienti professionali, salvo diverso accordo, il trasferimento del rischio avviene non appena i prodotti sono consegnati al vettore o messi a disposizione del cliente nei magazzini del venditore. Spetta al Cliente, se del caso, di esprimere riserve precise sulla bolla di consegna del corriere in caso di merce mancante o danneggiata e di esercitare qualsiasi ricorso contro il trasportatore entro i termini legali.

6.3. Ricezione dei prodotti:
Il Cliente si impegna a verificare la conformità apparente dei prodotti consegnati o ritirati (quantità, riferimento, assenza di danni esterni) e a formulare eventuali reclami o riserve precise al Venditore entro 48 ore dalla ricezione. Trascorso questo termine, i prodotti saranno considerati esenti da difetti apparenti e conformi in quantità/qualità, salvo vizio nascosto dimostrato (vedi clausola di garanzia qui di seguito). In caso di non conformità accertata o di difetto apparente debitamente segnalato nei termini, il Venditore si impegna a rimediare o sostituire il prodotto interessato a sue spese, nel più breve tempo possibile.

7. Riserva di proprietà

Il Venditore mantiene la piena proprietà dei prodotti venduti fino al pagamento effettivo dell’intero prezzo in principale e accessori. In caso di mancato pagamento alla scadenza, il Venditore potrà rivendicare i prodotti ed ottenerne la restituzione, a spese e rischio del Cliente, senza pregiudizio di ogni altro ricorso. Questa clausola di riserva di proprietà non osta, dalla consegna, al trasferimento del rischio al Cliente ai sensi dell’articolo 6.2 di cui sopra. Il Cliente si impegna quindi, fino a quando il pagamento non è effettuato integralmente, a non rivendere o trasformare i prodotti e ad assicurarli contro tutti i rischi, il Venditore può richiedere la prova di tale assicurazione.

8. Garanzia legale e commerciale

Impegno di qualità:
Rhino Machines si impegna a fornire un servizio post-vendita reattivo. Ci sforziamo di trovare una soluzione rapida in caso di problemi: riparazione, sostituzione o rimborso, in uno spirito di cooperazione con il cliente.

8.1. Garanzie legali (clienti consumatori):
Quando il Cliente agisce come consumatore (acquirente non professionale), beneficia delle garanzie legali obbligatorie, vale a dire:

La garanzia legale di conformità prevista dagli articoli L217-3 e seguenti del Codice del consumo, che si applica ai beni mobili materiali. Il venditore è tenuto a consegnare un bene conforme al contratto e a rispondere dei difetti di conformità esistenti al momento della consegna del bene. Questa garanzia legale di conformità è esercitata senza spese per il consumatore. È valida due (2) anni dalla consegna del bene, sia esso nuovo, usato o ricondizionato . Durante questo periodo, qualsiasi difetto di conformità che appare è presunto essere esistito al momento della consegna, salvo prova contraria. Se il bene non è conforme (ad esempio, se non corrisponde alla descrizione o se non funziona come previsto), il consumatore può ottenere la riparazione o sostituzione del bene, o in mancanza di rimborso, conformemente agli articoli da L217-4 a L217-14 del Codice del consumo. Questa garanzia legale si applica indipendentemente da qualsiasi garanzia commerciale eventualmente offerta.
La garanzia legale dei vizi nascosti prevista dagli articoli da 1641 a 1649 del Codice civile. Il Venditore è tenuto a garantire il Cliente contro i difetti nascosti del prodotto venduto che lo renderebbero inadatto all’uso al quale è destinato, o che diminuirebbero tale uso tanto che il Cliente non l’avrebbe acquistato, o ne avrebbe dato solo un prezzo inferiore, se li avesse conosciuti . L’acquirente dispone di un termine di due (2) anni a partire dalla scoperta del vizio per attuare questa garanzia . In caso di vizio nascosto comprovato, il Cliente ha la scelta di restituire il prodotto e farsi restituire il prezzo o di tenere il prodotto e farsi restituire una parte del prezzo (azione di stima), conformemente all’articolo 1644 del Codice civile. La garanzia dei vizi nascosti si applica a tutte le vendite, siano esse concluse tra professionisti o con un consumatore, e senza che il Cliente debba dimostrare che il Venditore era a conoscenza del difetto.

Conformemente alla legge, il venditore non può escludere o limitare queste garanzie legali nei confronti di un consumatore. Il consumatore dispone quindi, in ogni caso, della garanzia legale di conformità e della garanzia legale dei vizi nascosti, che si applicano indipendentemente dalla garanzia commerciale menzionata di seguito.

8.2. Garanzia commerciale (garanzia contrattuale):
Indipendentemente dalle garanzie legali di cui sopra, il venditore offre a tutti i suoi clienti (compresi i professionisti) una garanzia commerciale contrattuale di 24 mesi sui prodotti venduti. Questa garanzia commerciale decorre dalla data di consegna del prodotto. Copre, per due anni, i guasti o malfunzionamenti che interessano il prodotto, a condizione che questo sia stato utilizzato in condizioni normali conformi alle raccomandazioni del fabbricante.

Le modalità precise della garanzia commerciale di 24 mesi sono le seguenti: in caso di prodotto difettoso durante questo periodo, il Cliente deve notificare il problema al servizio post-vendita del Venditore (vedi Informazioni di contatto sopra) fornendo la descrizione del difetto e la prova di acquisto. Il Venditore si farà carico della riparazione del prodotto o della sua sostituzione con un prodotto equivalente. Se né la riparazione né la sostituzione sono possibili entro un termine ragionevole, il Venditore potrà proporre il rimborso del prodotto. Le spese di restituzione del prodotto difettoso e le spese di spedizione del prodotto riparato o sostituito sono a carico del venditore nell’ambito della presente garanzia commerciale.

Sono esclusi dalla garanzia commerciale di 24 mesi: i danni derivanti da un uso anomalo o non conforme del prodotto, da una negligenza o colpa del Cliente (urto, immersione non prevista, ecc.), le parti di normale usura (ad esempio filtri, cinghie, batterie… se necessario), nonché gli interventi o le modifiche effettuate dal Cliente o da terzi non autorizzati dal Venditore. Inoltre, la garanzia non copre le conseguenze di un caso di forza maggiore.

La garanzia commerciale concessa dal Venditore non osta alle garanzie legali menzionate nell’articolo 8.1 di cui sopra, di cui beneficia sempre il Cliente consumatore. In caso di non conformità o di vizi nascosti coperti dalle garanzie legali, il Cliente consumatore potrà esercitarle gratuitamente, a sua scelta, anche dopo la scadenza della garanzia commerciale.

9. Diritto di recesso (Clienti Consumatori)

La presente clausola è applicabile solo ai Clienti consumatori (persone fisiche non professionali) che hanno stipulato un contratto di vendita a distanza con il Venditore (ad esempio tramite telemarketing, corrispondenza o vendita online). I clienti professionali o i consumatori che acquistano di persona (nei locali del Venditore) non beneficiano di questo diritto legale di recesso.

Conformemente all’articolo L221-18 del Codice del consumo, il Cliente consumatore dispone di un termine di quattordici (14) giorni per esercitare il suo diritto di recesso da un contratto stipulato a distanza, senza dover giustificare alcun motivo . Il termine di 14 giorni decorre dal giorno successivo al giorno del ricevimento della merce da parte del Cliente o di un terzo da lui designato (diverso dal vettore). Se il termine scade un sabato, una domenica o un giorno festivo, è prorogato fino al giorno lavorativo successivo.

Per esercitare il diritto di recesso, il Cliente deve notificare al Venditore la sua decisione di recedere prima della scadenza del periodo di 14 giorni. Questa notifica può essere effettuata via e-mail all’indirizzo Click to show encoded email, o per lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata alla sede legale del venditore. Il Cliente può utilizzare il modulo standard di recesso messo a disposizione dal Venditore (allegato alle presenti CGV o disponibile sul sito web), o qualsiasi dichiarazione priva di ambiguità che esprime la sua volontà di recedere .

In caso di recesso valido, il Venditore rimborserà al Cliente la totalità delle somme versate, comprese le eventuali spese di consegna standard, entro e non oltre 14 giorni dalla data in cui viene informato della decisione del Cliente di recedere . Attenzione: il Venditore non è tenuto a rimborsare i costi aggiuntivi se il Cliente ha scelto espressamente una modalità di consegna più costosa rispetto alla spedizione standard proposta. Salvo diversa indicazione da parte del Venditore, il rimborso sarà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento utilizzato dal Cliente durante la transazione iniziale.

Il Cliente consumatore che esercita il suo diritto di recesso deve restituire il prodotto in questione al Venditore, a sue spese, nel suo stato originale e completo (imballaggio, accessori, istruzioni…) al più tardi entro 14 giorni dall’invio della sua decisione di recedere. Il Venditore può concordare con il Cliente di organizzare personalmente la restituzione del bene; in questo caso, le spese di restituzione convenute saranno dedotte dal rimborso o addebitate al Cliente. Il Cliente può essere ritenuto responsabile in caso di deprezzamento del bene derivante da manipolazioni diverse da quelle necessarie per stabilire la natura, le caratteristiche e il corretto funzionamento del bene (ad esempio, deterioramenti, uso eccessivo del materiale restituito).

Eccezioni al diritto di recesso: ai sensi dell’articolo L221-28 del Codice del consumo, alcuni contratti non possono essere oggetto di un recesso da parte del consumatore. In particolare, sono esclusi dal diritto di recesso i beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati secondo le specifiche del Cliente, i beni suscettibili di deteriorarsi o di scadere rapidamente, le registrazioni audio/video o software ssigillati dal Cliente, giornali o periodici, ecc. Se tale eccezione dovesse applicarsi a un prodotto venduto dal Venditore, il Cliente ne sarà informato esplicitamente prima della conclusione dell’ordine.

10. Dati personali (GDPR)

Il Venditore, in qualità di responsabile del trattamento, raccoglie ed elabora alcuni dati personali del Cliente (come nome, recapiti, informazioni di pagamento) ai fini della gestione degli ordini, consegna, fatturazione e più in generale per la gestione della relazione con il cliente (monitoraggio dell’ordine, servizio post-vendita, prospezione commerciale se del caso). Questi trattamenti sono effettuati in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 relativo alla protezione dei dati personali (RGPD) e alla legge francese n° 78-17 del 6 gennaio 1978 modificata (detta “Informatique et Libertés”).

I dati raccolti sono strettamente riservati e destinati esclusivamente al Venditore ed eventualmente ai suoi partner che intervengono nell’esecuzione dell’ordine (corrieri, prestatori di servizi di pagamento…). Il Venditore si impegna a conservare i dati solo per il tempo necessario alle operazioni per le quali sono stati raccolti e nel rispetto dei termini legali applicabili.

In conformità con il GDPR, il Cliente dispone in qualsiasi momento di un diritto di accesso, rettifica, cancellazione dei suoi dati personali, nonché di un diritto alla limitazione del trattamento e alla portabilità dei suoi dati. Il Cliente ha anche il diritto di opporsi al trattamento dei suoi dati per scopi di prospezione commerciale. Per esercitare i suoi diritti, il Cliente può inviare la sua richiesta all’indirizzo email Click to show encoded email o per posta indirizzata alla sede legale del Venditore, fornendo prova della sua identità. Il Venditore risponderà a qualsiasi richiesta entro i termini legali (entro un termine massimo di un mese, prorogabile di due mesi per giusta causa).

Per ulteriori informazioni o reclami relativi al trattamento dei dati personali, il Cliente può contattare il Venditore ai recapiti sopra indicati. Ha anche il diritto di presentare un reclamo all’autorità di controllo competente in materia di protezione dei dati (in Francia, la CNIL) se ritiene che i suoi diritti non siano rispettati.

11. Servizio clienti e reclami

Per qualsiasi domanda, reclamo o richiesta di assistenza relativa a un ordine, il Cliente può contattare il Servizio Clienti del Venditore ai seguenti recapiti:
• per e-mail: Click to show encoded email
• per posta: Rhino Machines, 4 avenue Pierre Mauroy, 59280 Armentières, Francia.

Il Venditore si impegna a fornire una risposta al Cliente nel più breve tempo possibile e a cercare una soluzione amichevole per qualsiasi reclamo relativo all’esecuzione del contratto.

Mediazione delle controversie dei consumatori (clienti consumatori): ai sensi dell’articolo L612-1 del Codice del consumo, ogni cliente che abbia la qualità di consumatore ha il diritto di ricorrere gratuitamente a un mediatore del consumo in vista della risoluzione amichevole di una controversia che lo oppone al Venditore . Il venditore propone al consumatore, in caso di controversia non risolta da un reclamo scritto preliminare presso il servizio clienti, di ricorrere al seguente mediatore:
• Mediatore del consumo a cui aderisce il venditore: (da specificare dal venditore – nome, sito web e dati di contatto del mediatore).

Per rivolgersi al mediatore, il Cliente consumatore dovrà dimostrare di aver tentato preventivamente di risolvere direttamente la controversia con il Venditore (mediante un reclamo scritto). Il mediatore, una volta interpellato, cercherà di conciliare i punti di vista e di trovare una soluzione amichevole entro un termine generalmente di 90 giorni. In mancanza di un accordo amichevole tramite la mediazione, o se il Cliente non desidera ricorrervi, conserva la possibilità di adire le vie legali come indicato di seguito.

Piattaforma europea di risoluzione delle controversie (RLL): se la vendita avviene online, il Cliente consumatore può anche, se lo desidera, ricorrere alla piattaforma europea di risoluzione delle controversie accessibile all’indirizzo https://ec.europa.eu/consumers/odr, che faciliterà il trattamento extragiudiziale delle controversie online.

12. Legge applicabile e foro competente

Le presenti Condizioni Generali di Vendita e il contratto stipulato tra il Venditore e il Cliente sono soggetti al diritto francese. La lingua del contratto e delle presenti CGV è il francese.

In caso di controversia relativa all’interpretazione, alla formazione o all’esecuzione delle presenti CGV o di un ordine e in mancanza di risoluzione amichevole (o di mediazione, per i clienti consumatori, cfr. articolo 11), saranno competenti i tribunali francesi. Più precisamente:

•Se il Cliente è un professionista, qualsiasi controversia sarà di competenza esclusiva dei tribunali materialmente competenti della giurisdizione della sede legale del Venditore (tribunali di Lille Métropole), compresi in materia di procedimento sommario, ricorso in garanzia o pluralità di convenuti. Questa clausola attributiva di giurisdizione non si applica se la controversia rientra nella competenza esclusiva di un’altra giurisdizione in virtù di una disposizione legale imperativa.
•Se il Cliente è un consumatore, può adire, a sua scelta, uno dei tribunali territorialmente competenti in virtù del codice di procedura civile (il tribunale del luogo di domicilio del convenuto o quello del luogo della consegna effettiva del prodotto). Il consumatore può anche, se lo preferisce, ricorrere a una delle giurisdizioni della giurisdizione del suo domicilio ai sensi dell’articolo R631-3 del Codice del consumo, se questa disposizione gli è più favorevole.

13. Disposizioni finali – Accettazione delle CGV

Se una clausola viene dichiarata nulla, le altre disposizioni restano in vigore.

La mancata applicazione di un diritto non costituisce rinuncia.

Il Cliente riconosce di aver letto e accettato le presenti CGC senza riserve.

In caso di contraddizione tra la versione francese delle CGV e un’eventuale versione tradotta in un’altra lingua, prevarrà la versione francese. Le presenti CGV sono entrate in vigore il 01/09/2025 (data dell’ultimo aggiornamento) e rimarranno applicabili fino a quando non saranno state sostituite da una nuova versione.

Fonti legali e riferimenti: Codice commerciale (art. L441-1 e seguenti), Codice del consumo (art. L221-18, L612-1, ecc.), Codice civile (art. 1641 e seguenti).

Contattaci




    Cliccando su "Invia", accetto che i miei dati personali vengano conservati al fine di elaborare la richiesta di cui sopra (conforme al GDPR)

    Indirizzo

    4 avenue Pierre Mauroy, 59280, Armentières

    Telefono


    +33 6 19 89 72 27

    Email


    Click to show encoded email